Quantcast
Channel: enterprise – Spremute Digitali
Viewing all articles
Browse latest Browse all 351

140 mila Euro a fondo perduto per Brevetti +2

$
0
0

Il 6 ottobre 2015 è diventato operativo Brevetti+ 2, l'incentivo - fino a 140 mila Euro a fondo perduto - per le piccole e medie imprese che vogliono mettere a frutto il proprio saper fare valorizzando i brevetti  sotto il profilo economico.

Nell prime 72 ore le domande presentate sono diventate 76 e quelle in fase di compilazione 188.

Invitalia, ente gestore della misura, che le domande provengono principalmente dalle regioni Centro-nord. La Lombardia è la prima tra le regioni italiane per numero di domande presentate. Analizzando il profilo economico, il 70% delle richieste interessa il settore dei servizi di industrializzazione e ingegnerizzazione, il 23% quello dei servizi per l’organizzazione e lo sviluppo, solo il  7% delle domande è per progetti di trasferimento di know how.

Beneficiarie dei finanziamenti erogati da Brevetti+2 sono le imprese con sede operativa e legale in Italia, anche appena costituita, che siano:

  • titolari o licenziatari di un brevetto rilasciato successivamente al  1° gennaio 2013;
  • hanno depositato una domanda di brevetto successivamente al 1° gennaio 2013;
  • sono in possesso di una opzione d’uso o di un accordo preliminare di acquisto o di acquisizione in licenza di un brevetto rilasciato successivamente al 1° gennaio 2013;
  • sono spin-off accademici costituiti da meno di 12 mesi e titolari di un brevetto concesso successivamente al 1° gennaio 2012.

Il contributo previsto: 140 mila Euro a fondo perduto  copre i servizi specialistici legati alla strategia di valorizzazione di un brevetto:

  • studi di fattibilità,
  • progettazione dei prototipi,
  • test di produzione,
  • analisi degli sviluppi di mercato,
  • rilascio di certificazioni.

Cosa aspetti a valorizzare il tuo saper fare. Presenta subito la tua domanda.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 351

Trending Articles